Samsung health monitor

Samsung Health Monitor

At the top left, a woman putting a blood pressure cuff on her right arm while wearing a Samsung Galaxy Watch on the wrist of the opposite arm. At the top right, three screens show the blood pressure reading process – a Samsung Galaxy Watch showing a heart icon, a smartwatch screen with a reading of 120/80 and a smartphone screen showing information on the blood pressure reading. At the bottom left, three screens show the process of taking the ECG test – a Samsung Galaxy Watch displaying the up-and-down rhythms of regular cardiac cycles, a smartwatch screen claiming a regular Sinus rhythm with no signs of atrial fibrillation and a smartphone screen reviewing the results of the ECG reading. At the bottom right, a Samsung Galaxy Watch on a person's wrist conducting an ECG test. At the top left, a woman putting a blood pressure cuff on her right arm while wearing a Samsung Galaxy Watch on the wrist of the opposite arm. At the top right, three screens show the blood pressure reading process – a Samsung Galaxy Watch showing a heart icon, a smartwatch screen with a reading of 120/80 and a smartphone screen showing information on the blood pressure reading. At the bottom left, three screens show the process of taking the ECG test – a Samsung Galaxy Watch displaying the up-and-down rhythms of regular cardiac cycles, a smartwatch screen claiming a regular Sinus rhythm with no signs of atrial fibrillation and a smartphone screen reviewing the results of the ECG reading. At the bottom right, a Samsung Galaxy Watch on a person's wrist conducting an ECG test.

Monitora comodamente il tuo stato di salute, ovunque ti trovi

Controlla la pressione sanguigna e l’ECG quando vuoi
e dove vuoi, con Galaxy Watch.

A Samsung Galaxy Watch sits prominently in the center, with a warning of Irregular heart rhythm displayed on the screen. It is surrounded by other screens showing the Irregular Heart Rhythm Notification (IHRN) process. First, a smartphone screen shows a prompt asking if the user would like to opt into IHRN. Second, a round watch screen detects an irregular heart rhythm and urges the user to take an ECG to confirm this. Third, the watch screen displays an ECG test in process, measuring a rate of 65 bpm in 28 seconds, with the up-and-down rhythms of cardiac cycles. Finally, the watch screen provides the diagnosis of Atrial fibrillation, with a warning to talk to a doctor about this result. To the side, a healthcare professional and an elderly woman smiling at each other. On the opposite side, a close-up of a health worker’s hand gripping a patient’s hand. A Samsung Galaxy Watch sits prominently in the center, with a warning of Irregular heart rhythm displayed on the screen. It is surrounded by other screens showing the Irregular Heart Rhythm Notification (IHRN) process. First, a smartphone screen shows a prompt asking if the user would like to opt into IHRN. Second, a round watch screen detects an irregular heart rhythm and urges the user to take an ECG to confirm this. Third, the watch screen displays an ECG test in process, measuring a rate of 65 bpm in 28 seconds, with the up-and-down rhythms of cardiac cycles. Finally, the watch screen provides the diagnosis of Atrial fibrillation, with a warning to talk to a doctor about this result. To the side, a healthcare professional and an elderly woman smiling at each other. On the opposite side, a close-up of a health worker’s hand gripping a patient’s hand.

Monitoraggio cardiovascolare attivo 24 ore su 24

Insieme alla funzionalità di Elettrocardiogramma (ECG) on-demand già presente nell'app, la funzione IHRN monitora in modo proattivo i ritmi cardiaci suggestivi di fibrillazione atriale (AFib), direttamente dal polso.

*Il ritmo cardiaco irregolare viene monitorato solo quando si indossa l'orologio.

Trova il Galaxy Watch adatto alle tue esigenze

Misura la pressione
sanguigna con
Galaxy Watch

Controlla in ogni momento la pressione con l’app per la misurazione della pressione sanguigna. Grazie al sensore PPG (fotopletismografia) presente nel Galaxy Watch, l’app per la misurazione della pressione rileva la pressione sistolica e diastolica, nonché la frequenza cardiaca. L’app per la misurazione della pressione è disponibile su Galaxy Watch 3 e Galaxy Watch Active 2, e sarà disponibile sui modelli futuri.

Come misurare
la pressione sanguigna

1. Configurazione di Samsung Health Monitor



Preparazione di Samsung Health Monitor

Prima di misurare la pressione sanguigna per la prima volta con Samsung Health Monitor, è necessario configurare il proprio profilo e tarare Galaxy Watch.

1) Verifica la compatibilità del tuo Galaxy Watch con Samsung Health Monitor.

*Smartwatch supportati: Galaxy Watch3, Galaxy Watch Active2 e i modelli Galaxy Watch e Active successivi (tranne Galaxy Fit)

2) Assicurati che Galaxy Watch sia connesso tramite Bluetooth con lo smartphone Galaxy.

3) Connetti il tuo Galaxy Watch all’app Galaxy Wearable sul tuo smartphone Galaxy e aggiorna all’ultima versione del software.

4) Se Samsung Health Monitor è già installato su Galaxy Watch, apri l’applicazione e segui le indicazioni riportate sul display.

Per configurare il tuo profilo

1) Apri l’app Samsung Health Monitor sul tuo smartwatch e segui le istruzioni per scaricare l’app Samsung Health Monitor anche sul tuo smartwatch.

2) Attiva Samsung Health Monitor sul tuo smartwatch. Leggi e accetta i termini e le condizioni, l’informativa sulla privacy e imposta il tuo profilo.

3) Calibra lo smartwatch seguendo le indicazioni che troverai sull’app.

  • Galaxy Store
  • Samsung
    Health Monitor

2. Taratura di Galaxy Watch




Precauzioni d’uso

Per ottenere una taratura il più possibile accurata, è necessario attenersi alle indicazioni seguenti:

1) Evita il consumo di alcolici e caffeina, non fumare, non svolgere attività fisica e non fare il bagno nei 30 minuti precedenti alla taratura.

2) Assicurati che braccio e polso siano asciutti, non eccessivamente sudati e che non siano presenti residui di creme.

3) Esegui la taratura al chiuso e in un luogo silenzioso.

4) Metti una sedia comoda vicino al tavolo.

5) Siediti sulla sedia appoggiando bene la schiena, non accavallare le gambe e appoggia i piedi bene a terra.

6) Appoggia mani e avambracci sul tavolo.

7) Rimani in questa posizione per almeno 5 minuti prima di avviare la taratura.

8) Una volta avviata la taratura mantieni la posizione; cerca di non muovere il braccio e di non parlare mentre il misuratore tradizionale rileva la pressione sanguigna.

9) Durante la misurazione, respira normalmente. Non respirare più profondamente del solito e non rallentare il ritmo del respiro.

Per tarare il tuo Galaxy Watch

1) Posiziona la fascia da braccio del misuratore di pressione al di sopra del gomito.

2) Indossa il tuo Samsung Galaxy Watch sul polso dell’altro braccio. Assicurati che il cinturino aderisca al polso senza stringere troppo.

3) Appoggia il tuo smartphone Galaxy sul tavolo in modo che sia a partata di mano.

4) Apri Samsung Health Monitor sullo smartphone Galaxy e segui le indicazioni che compaiono sul display.





*Nota: effettua la misurazione 3 volte (totali) in 30 minuti per completare la taratura. Per ottenere misurazioni accurate della pressione sanguigna, è necessario ricalibrare ogni 28 giorni. A prescindere dal tempo trascorso, la taratura può essere rieffettuata in qualsiasi momento selezionando Recalibrate (Ritara) dal menu sul display.

*Nota: effettua la misurazione 3 volte (totali) in 30 minuti per completare la taratura. Per ottenere misurazioni accurate della pressione sanguigna, è necessario ricalibrare ogni 28 giorni. A prescindere dal tempo trascorso, la taratura può essere rieffettuata in qualsiasi momento selezionando Recalibrate (Ritara) dal menu sul display.

3. Misurazione della pressione sanguigna con Galaxy Watch

Eseguire le misurazioni dopo la preparazione

Dopo aver effettuato la calibrazione del tuo Galaxy Watch con un misuratore della pressione tradizionale da braccio, puoi iniziare a misurarti la pressione sanguigna con Samsung Health Monitor sul Galaxy Watch. Il tradizionale misuratore da braccio non ti servirà più fino alla calibrazione successiva, che dovrai eseguire entro 28 giorni.


Per ottenere una misurazione della pressione sanguigna il più possibile accurata, è necessario attenersi alle indicazioni seguenti:

1) Indossa il tuo Samsung Galaxy Watch sullo stesso polso utilizzato durante la taratura, e assicurati che il cinturino aderisca al polso senza stringere troppo.

2) Evita il consumo di alcolici e caffeina, non fumare, non svolgere attività fisica e non fare il bagno nei 30 minuti precedenti alla misurazione.

3) Assicurati che braccio e polso siano asciutti, non eccessivamente sudati e che non siano presenti residui di creme.

4) Effettua la misurazione al chiuso e in un luogo silenzioso.

5) Metti una sedia comoda vicino al tavolo.

6) Siediti sulla sedia appoggiando bene la schiena, non accavallare le gambe e appoggia i piedi bene a terra.

7) Appoggia mani e avambracci sul tavolo.

8) Rimani in questa posizione per almeno 5 minuti prima di avviare la misurazione.

9) Una volta avviata la misurazione mantieni la posizione; cerca di non muovere il braccio e di non parlare mentre Galaxy Watch rileva la pressione sanguigna.

10) Durante la misurazione, respira normalmente. Non respirare più profondamente del solito e non rallentare il ritmo del respiro.






*In caso di movimenti o di un segnale troppo debole durante la misurazione, verrà visualizzato un messaggio d’errore sul display dell’orologio.

  • 1

    Seleziona “Measure”
    (Misura) sul display dell’orologio.

  • 2

    Al termine della misurazione,
    controlla i risultati
    sul display dell’orologio.

*In caso di movimenti o di un segnale troppo debole durante la misurazione, verrà visualizzato un messaggio d’errore sul display dell’orologio.

4. Lettura dei valori della pressione sanguigna

Sul tuo Galaxy Watch

Una volta terminata la rilevazione della pressione sanguigna con Samsung Health Monitor su Galaxy Watch, sul tuo smartphone Galaxy e sul tuo orologio verranno visualizzati i seguenti valori:

Pressione (Blood pressure, BP) sistolica
Pressione (Blood pressure, BP) diastolica
Pulsazioni (frequenza cardiaca)

Non modificare medicinali o dosaggio sulla base di questi risultati. Consulta sempre prima il tuo medico.

Intervallo di misurazione: 70-180 mmHg per la pressione sistolica; 40-120 mmHg per quella diastolica
Intervallo di calibrazione: 80-170 mmHg per la pressione sistolica; 50-110 mmHg per quella diastolica

Sul tuo smartphone Galaxy

Una volta stabilita la connessione Bluetooth tra Galaxy Watch e lo smartphone Galaxy utilizzato per tararlo, i risultati della misurazione verranno sincronizzati con l’app Samsung Health Monitor sul tuo smartphone Galaxy. A questo punto potrai condividere le rilevazioni con il tuo medico per l’analisi o la consultazione.




*Per gli individui con pressione sistolica e diastolica in 2 categorie diverse, deve essere considerata la categoria più alta.

*Per gli individui con pressione sistolica e diastolica in 2 categorie diverse, deve essere considerata la categoria più alta.


Cose importanti da sapere prima di usare l’app per la misurazione della pressione sanguigna:

1. L’app per la misurazione della pressione sanguigna non deve essere usata a fini di diagnosi dell’ipertensione o di altre patologie cardiache. L’app per la misurazione della pressione sanguigna non è pensata per sostituire i tradizionali metodi di diagnosi o trattamento eseguiti da professionisti sanitari qualificati.

2. Non usare l’app per la misurazione della pressione sanguigna se si è affetti da una qualsiasi delle seguenti patologie:
- Aritmia
- Precedente insufficienza cardiaca o infarto
- Malattia vascolare periferica o circolazione sanguigna compromessa
- Malattie valvolari (malattie che interessano la valvola aortica)
- Cardiomiopatia
- Altre malattie cardiovascolari note
- Insufficienza renale terminale (ESRD)
- Diabete
- Disturbi neurologici (ad es. tremori)
- Disturbi della coagulazione o se si prendono farmaci anticoagulanti
- Se si hanno tatuaggi sul polso su cui si indossa il Galaxy Watch

3. L’app per la misurazione della pressione sanguigna fa uso di segnali ottici raccolti da un sensore sul Galaxy Watch e necessita di un segnale di buona qualità per poter misurare la pressione sanguigna. La qualità del segnale può essere alterata da vari fattori, tra cui la pulizia del sensore dello smartwatch o le proprietà ottiche dell’area misurata.

4. NON apportare modifiche ai farmaci assunti o ai dosaggi senza prima consultare il medico.


Istruzioni per l’uso (pressione sanguigna): IFU

Click here for previous version

  • Per usare la app Samsung Health Monitor sono necessari un Samsung Galaxy Watch* e uno smartphone Samsung Galaxy (sistema operativo Android 12 o superiore). A causa di restrizioni nazionali o regionali per l'ottenimento dell'approvazione/registrazione come dispositivo medicale, la app Samsung Health Monitor funziona solo sugli smartwatch e smartphone acquistati nei Paesi o nelle regioni in cui il servizio è già disponibile. Tuttavia, il servizio potrebbe essere sottoposto a restrizioni/non essere disponibile se l'utente effettua un reset di fabbrica del telefono o elimina e reinstalla la app Samsung Health Monitor mentre si trova in viaggio in un Paese o una regione che non mette a disposizione tale servizio.

  • *La app Pressione arteriosa è disponibile nei seguenti Paesi/regioni** (ultimo aggiornamento 15 gen 2025)

  • (1) Disponibile su Galaxy Active 2, Galaxy Watch3, Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cipro, Corea, Costa Rica, Croazia, Danimarca, EAU, Ecuador, El Salvador, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Guatemala, Hong Kong, Honduras, Indonesia, Irlanda, Islanda, Isola di Natale, Isole Cocos (Keeling), Isola Norfolk, Israele, Italia, La Riunione, Lettonia, Lituania, Mayotte, Nicaragua, Norvegia, Paesi Bassi, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Venezuela e Vietnam

  • (2) Disponibile solo su Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Cina continentale, India, Macao, Lussemburgo, Malesia, Malta, Mauritius, Messico, Nuova Zelanda, Filippine, Thailandia,
    Bahrein, Oman, Kuwait, Yemen e Qatar
    **Servizio non disponibile in territori o regioni diversi/oltreoceano, se non specificati nell'elenco dei Paesi o delle regioni.

  • La disponibilità dell'app Pressione arteriosa può variare in base al Paese o alla regione. Utilizzare dopo avere letto le "Precauzioni prima dell'uso" e le "Modalità d'uso" sezioni 1-4.

  • L'app Pressione arteriosa di Samsung Health Monitor non è destinata agli utenti con aritmie note diverse dalla fibrillazione atriale o a utenti di età inferiore a 22 anni. L'utente non deve interpretare i risultati ottenuti tramite il dispositivo o ricorrere a soluzioni mediche sulla base degli stessi senza consultare un professionista medico qualificato. L'app Pressione arteriosa non è indicata per sostituire i tradizionali metodi di diagnosi o trattamento.

  • Le immagini del dispositivo e dello schermo sono simulate a fini illustrativi.

Fai un elettrocardiogramma con Galaxy Watch

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame che misura l’attività elettrica del cuore e la registra in un grafico. L’ECG rappresenta il miglior modo per rilevare delle anomalie nel battito del cuore. Grazie all’aiuto del sensore ECG del Galaxy Watch, l’app per l’ECG di Samsung Health Monitor rileva i segnali ECG (simili a quelli di un ECG a singola derivazione) e determina la presenza di fibrillazione atriale o ritmo sinusale normale. L’app per l’ECG di Samsung Health Monitor crea, registra, salva ed esporta i dati dell’ECG.

Come si esegue un
elettrocardiogramma (ECG) con
l’applicazione Samsung Health
Monitor?

Come usare

1. Accoppia i tuoi dispositivi

Per eseguire un ECG (elettrocardiogramma) con questa app, è necessario accoppiare il Galaxy Watch con uno smartphone Galaxy seguendo alcuni semplici passaggi:

1) Verifica la compatibilità del tuo Galaxy Watch con Samsung Health Monitor.

*Smartwatch supportati: Galaxy Watch3, Galaxy Watch Active2 e i modelli Galaxy Watch e Active successivi (tranne Galaxy Fit)

2) Assicurati che Galaxy Watch sia connesso tramite Bluetooth con lo smartphone Galaxy.

3) Connetti il tuo Galaxy Watch all’app Galaxy Wearable sul tuo smartphone Galaxy e aggiorna all’ultima versione del software.

4) Se Samsung Health Monitor è già installato su Galaxy Watch, apri l’applicazione e segui le indicazioni riportate sul display.

  • Galaxy Store
  • Samsung
    Health Monitor

2. Precauzioni d’uso

1) Indossa Galaxy Watch ben stretto al polso.

2) Assicurati che il polso (la pelle a contatto diretto con il sensore dell’orologio) non sia troppo asciutto.

3) Evita l’esercizio fisico intenso nei 5 minuti precedenti la rilevazione.

4) Effettua la rilevazione seduto comodamente su una sedia con la schiena ben appoggiata allo schienale e tenendo braccia e mani sul tavolo.

5) Cerca di non muovere braccia e dita, e di non parlare durante la misurazione.

3. Eseguire un ECG con Galaxy Watch

1) Apri l’app Samsung Health Monitor sul tuo Galaxy Watch.

2) Assicurati che Galaxy Watch sia ben stretto al polso.

3) Appoggia le braccia comodamente al tavolo e con la punta di un dito dell’altra mano tocca delicatamente il pulsante superiore del Galaxy Watch per 30 secondi. Cerca di non muoverti e di non parlare mentre Galaxy Watch effettua la misurazione. Una volta terminata la rilevazione, sul telefono apparirà il risultato dell’ECG. Nota: Non premere il pulsante superiore durante la registrazione; la pressione del pulsante interromperebbe la registrazione.

4) Scorri verso l’alto e verso il basso per visualizzare i risultati dell’ECG. Se stai accusando dei sintomi, tocca Add (Aggiungi) e sulla schermata Symptoms (Sintomi) sfoglia l’elenco e seleziona i sintomi corrispondenti. Poi tocca Save (Salva) per aggiungere i sintomi selezionati al report del tuo ECG e tornare alla schermata Results (Risultati).

5) Tocca Done (Fatto) per tornare alla schermata Start (Avvio). Puoi riguardare i report dei tuoi ECG nell’app ECG Monitor sul tuo telefono (ricorda che per la sincronizzazione, orologio e telefono devono essere accoppiati tramite Bluetooth).

  • Istruzioni
    preliminari
  • Risultato dell’ECG

4. Lettura dei report ECG sul Galaxy

1) I risultati dell’ECG sono inviati dal Galaxy Watch allo smartphone Galaxy subito dopo la misurazione.

2) Sull’app dello smartphone puoi ricevere i risultati dettagliati trasmessi dal Galaxy Watch e consultarli classificati come segue.

∙ Ritmo sinusale: Un ritmo sinusale è quando il cuore batte a un ritmo costante. Ciò avviene quando atri e ventricoli battono in modo sincrono. Il risultato Ritmo sinusale si basa solo su una specifica lettura ECG e non indica che il tuo cuore batte sempre in maniera uniforme. Inoltre, un risultato Ritmo sinusale non garantisce che tu non soffra di aritmia o altre condizioni di salute. Se non ti senti bene, indipendentemente dal risultato, consulta un medico.

∙ Fibrillazione atriale: Una fibrillazione atriale è quando il cuore batte a un ritmo irregolare. Ciò avviene quando atri e ventricoli battono fuori sincrono. La fibrillazione atriale è la forma più comune di battito irregolare. Se non trattata, può provocare coaguli di sangue, ictus, arresto cardiaco e altri problemi di salute.

∙ Inconcludente: Per risultato Inconcludente s’intende che la lettura ECG non è classificabile. Questo può avvenire quando:
- La frequenza cardiaca durante la lettura era inferiore a 50 bpm.
- La frequenza cardiaca durante la lettura era superiore a 100 bpm e il ritmo non era una fibrillazione atriale.
- Il ritmo cardiaco era una fibrillazione atriale e la frequenza cardiaca era superiore a 120 bpm.
- Il ritmo cardiaco non era né sinusale né una fibrillazione atriale.

Se ottieni questo risultato più volte, consulta un medico.

∙ Lettura di scarsa qualità: Se si ottiene un risultato Lettura di scarsa qualità, significa che Samsung Health Monitor non è stata in grada di analizzare i dati. Una lettura di scarsa qualità solitamente si verifica quando ci si muove durante la lettura o quando il Galaxy Watch non ha un contatto sufficiente con la pelle del polso o del dito.

Se ottieni questo risultato più volte, consulta la sezione Risoluzione dei problemi nel documento Istruzioni per l’uso.

  • 1

    Rapport d’ECG

  • 2

    Report ECG
    dettagliato


Cose importanti da sapere prima di usare l’app per l’ECG:

1. L’app per l’ECG non deve essere usata a fini di diagnosi. L’app per l’ECG non è in grado di diagnosticare patologie cardiache o identificare i segni di un infarto.

2. L’app per l’ECG non è pensata per sostituire i tradizionali metodi di diagnosi o trattamento eseguiti da professionisti sanitari qualificati. Contattare immediatamente il pronto soccorso locale se si pensa di avere un’emergenza medica.

3. NON apportare modifiche ai farmaci assunti o al dosaggio senza prima consultare il medico.

4. NON interpretare i risultati delle misurazioni dell’app per l’ECG o intraprendere azioni cliniche in base ai risultati senza prima consultare un professionista sanitario qualificato.

5. NON utilizzare l’app per l’ECG se si è subito l’impianto di un pacemaker, di un defibrillatore cardiaco o di altri dispositivi elettronici.

6. NON utilizzare l’app per l’ECG se si è affetti da aritmia (ad eccezione della fibrillazione atriale).


Istruzioni per l’uso (ECG): IFU

Click here for previous version

  • Per usare la app Samsung Health Monitor sono necessari un Samsung Galaxy Watch* e uno smartphone Samsung Galaxy (sistema operativo Android 12 o superiore). A causa di restrizioni nazionali o regionali per l'ottenimento dell'approvazione/registrazione come dispositivo medicale, la app Samsung Health Monitor funziona solo sugli smartwatch e smartphone acquistati nei Paesi o nelle regioni in cui il servizio è già disponibile. Tuttavia, il servizio potrebbe essere sottoposto a restrizioni/non essere disponibile se l'utente effettua un reset di fabbrica del telefono o elimina e reinstalla la app Samsung Health Monitor mentre si trova in viaggio in un Paese o una regione che non mette a disposizione tale servizio.

  • *La app ECG è disponibile nei seguenti Paesi/regioni** (ultimo aggiornamento 15 gen 2025)

  • (1) Disponibile su Galaxy Active 2, Galaxy Watch3, Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cipro, Corea, Costa Rica, Croazia, Danimarca, EAU, Ecuador, El Salvador, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Guatemala, Hong Kong, Honduras, Indonesia, Irlanda, Islanda, Isola di Natale, Isole Cocos (Keeling), Isola Norfolk, Israele, Italia, La Riunione, Lettonia, Lituania, Mayotte, Nicaragua, Norvegia, Paesi Bassi, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Russia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Venezuela e Vietnam

  • (2) Disponibile solo su Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Cina continentale, India, Macao, Lussemburgo, Malesia, Malta, Mauritius, Messico, Nuova Zelanda, Filippine, Thailandia, Bahrein, Oman, Kuwait, Yemen e Qatar

  • *La funzione di Notifica di ritmo cardiaco irregolare (Irregular Heart Rhythm Nofitication) è disponibile nei seguenti Paesi/regioni*** (ultimo aggiornamento 15 gen 2025)

  • (1) Disponibile su Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Argentina, Azerbaigian, Brasile, Canada, Corea, Costa Rica, EAU, Ecuador, Filippine, Georgia, Guatemala, Hong Kong, India, Indonesia, Israele, Malesia, Panama, Repubblica Dominicana, Russia, Stati Uniti d'America, Taiwan, Bahrein, Oman, Kuwait, Yemen e Qatar
    Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, La Riunione e Mayotte

  • *La app ECG v.1.3 è disponibile nei seguenti Paesi/regioni** (ultimo aggiornamento 5 gen 2025)

  • (1) Disponibile su Galaxy Active 2, Galaxy Watch3, Galaxy Watch4 e modelli successivi (escl. Galaxy Fit)
    Argentina, Azerbaigian, Bolivia, Cile, Corea, Costa Rica, EAU, Ecuador, El Salvador, Filippine, Georgia, Guatemala, Hong Kong, Honduras, Indonesia, Mauritius, Nicaragua, Panama, Paraguay, Repubblica Dominicana, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Venezuela, Bahrein, Oman, Kuwait, Yemen e Qatar

  • **Servizio non disponibile in territori o regioni diversi/oltreoceano, se non specificati nell'elenco dei Paesi o delle regioni.

  • ***Funzione di Notifica di ritmo cardiaco irregolare (Irregular Heart Rhythm Nofitication) non disponibile in territori o regioni diversi/oltreoceano, se non specificati nell'elenco dei Paesi o delle regioni.

  • La app Samsung Health Monitor ECG è un dispositivo medicale nei Paesi o nelle regioni in cui è richiesta e ottenuta la registrazione o l'approvazione. La disponibilità dell'app ECG può variare in base al Paese o alla regione. Utilizzare dopo avere letto le "Precauzioni prima dell'uso" e le "Modalità d'uso" sezioni 1-4.

  • La app Samsung Health Monitor ECG non è destinata agli utenti con aritmie note diverse dalla fibrillazione atriale o a utenti di età inferiore a 22 anni. L'utente non deve interpretare i risultati ottenuti tramite il dispositivo o ricorrere a soluzioni mediche sulla base degli stessi senza consultare un professionista medico qualificato. La app ECG non è indicata per sostituire i tradizionali metodi di diagnosi o trattamento.

  • Le immagini del dispositivo e dello schermo sono simulate a fini illustrativi.

Everyday Wellness

 

Galaxy Smartphone

Vista posteriore e frontale di uno smartphone Galaxy S23 Ultra. Vista posteriore e frontale di uno smartphone Galaxy S23 Ultra.
 

App e servizi

Su uno smartphone Galaxy si vedono diverse icone di app e servizi. Su entrambi i lati dello smartphone si vedono delle persone che usano dispositivi Galaxy e sono in pose associate alle app e ai servizi Galaxy. Su uno smartphone Galaxy si vedono diverse icone di app e servizi. Su entrambi i lati dello smartphone si vedono delle persone che usano dispositivi Galaxy e sono in pose associate alle app e ai servizi Galaxy.